
FC Riva nella Champions League 2025
Il FC Riva La Spezia ha partecipato alla Champions League di minifootball c6 si è disputata a Sofia in Bulgaria, dal 17 al 21 Settembre 2025.
Dopo aver conquistato il titolo di campione nazionale Minifootball Italia, l’FC Riva ha varcato i confini nazionali con l’entusiasmo e la determinazione di chi sogna in grande. L’avventura europea è partita dall’aeroporto di Pisa con destinazione Sofia, capitale della Bulgaria, dove i ragazzi hanno portato con sé non solo il talento calcistico, ma anche l’orgoglio di rappresentare un’azienda simbolo del territorio spezzino.
Il cantiere navale Riva, fiore all’occhiello dell’eccellenza italiana, ha sostenuto la spedizione con il benestare dell’amministratore delegato Alberto Galassi e del direttore di stabilimento Ivan Polidoro. A loro vanno i ringraziamenti più sentiti da parte della Federazione Italiana Minifootball, della squadra e dello staff, per aver reso possibile un’esperienza che va ben oltre il calcio, diventando un momento di identità e appartenenza.
La rosa, composta in gran parte da dipendenti Riva, ha incarnato fin da subito lo spirito di unità e sacrificio che caratterizza sia il lavoro in cantiere sia la vita sportiva. Un gruppo speciale che, pur al debutto internazionale, non si è lasciato intimorire nemmeno da un sorteggio durissimo: l’FC Riva è stato infatti inserito in un vero e proprio “girone di ferro” insieme a:
-
Flamingos FC Athens (Grecia)
-
FC Riva (Italia)
-
FC Lions Luton (Inghilterra)
-
Cemil Baba Baklavari Izmir (Turchia)


Orgoglio e carattere: un cammino europeo che lascia il segno
Al termine della fase a gironi resta tanta amarezza: un pizzico di fortuna e di esperienza in più avrebbero potuto regalare il passaggio del turno. Va ricordato che in quella parte d’Europa si gioca con la formula a 6 e non a 7, con regolamenti profondamente diversi da quelli a cui siamo abituati in Italia.
Nonostante l’eliminazione, l’FC Riva ha dimostrato carattere e potenzialità. La sensazione è che questo percorso non si fermi qui: questi ragazzi continueranno a rappresentare con orgoglio la città e a far crescere il movimento del Minifootball italiano anche oltre i nostri confini.
Sul sito http://www.emfcl.com/home-en e sui i canali social della European Minifootball Federation troverete tutte le foto ed i video delle partite giocate.
LE PARTITE DELL’FC RIVA
FC Riva ha partecipato alla Champions League 2025 difendendo i colori azzurri.
FC Riva (Italia) – Flamingos FC Athens (Grecia)
Esordio difficile per l’FC Riva, sconfitto 0-2 dalla Grecia nella prima gara disputata alle ore 19:00. Dopo un primo tempo chiuso sullo 0-1, la squadra italiana ha lottato con determinazione, vendendo cara la pelle in un match intenso e ricco di contrasti, che ha visto finire sul taccuino dei cattivi Amin, De Rosa e Rosales. I ragazzi sono rimasti in partita fino alla fine, ma nel recupero è arrivata la rete del definitivo raddoppio greco.
FC Riva (Italia) – FC Lions Luton (Inghilterra)
La seconda sfida, giocata il 18 settembre alle 12:00 sotto un sole cocente, ha visto l’FC Riva affrontare l’Inghilterra. Una prestazione di carattere, chiusa sull’1-1. La formazione ligure era passata in vantaggio al 19’, grazie a un gol di Salku su assist di De Rosa, mantenendo il risultato fino a un minuto dalla fine, quando gli inglesi hanno trovato il pareggio beffa. Sugli scudi il portiere Samuele Venturi, autore di parate decisive e premiato da Minifootball Europa come migliore in campo. Gara molto combattuta, con quattro ammoniti (Salku, De Rosa, Manferlotti e Amin) e l’espulsione di Ghinoi.
FC Riva (Italia) – Cemil Baba Baklavari Izmir (Turchia)
La terza partita, disputata alle 20:00, è stata segnata dalle assenze: tre squalificati e due infortunati hanno ridotto la rosa all’osso. Nonostante ciò, l’FC Riva ha reagito con orgoglio dopo essere andato sotto di due reti. Manferlotti, al 33’ su assist di Salku, e Shqypi, al 37’ sempre su imbeccata di Salku, hanno riportato il match in parità. Nel finale la squadra si è riversata in avanti alla ricerca del colpaccio, ma proprio in contropiede, all’ultimo minuto, è arrivato il 3-2 della Turchia. Anche in questa gara non sono mancati i cartellini: ammoniti Ambrosini, Antonelli, Salku e Shqypi.





La Federazione Italiana Minifootball collabora all’organizzazione della manifestazione grazie all’esperienza ed all’affidabilità che ha dimostrato nelle edizioni passate della Champions League.
Per informazioni sui campionati della Federazione Italiana Minifootball e sulle prossime manifestazioni nazionali ed internazionali inviate una mail a segreteria@minifootballitalia.it
CONTATTI
Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi legati al mondo del Minifootball vistate il sito web: minifootballitalia.it
Sui canali social della Federazione Italiana Minifootball trovate tutte le foto ed i video delle partite giocate durante le finali nazionali 2023.
Seguite la Federazione Italiana Minifootball anche sui social network:
Facebook https://www.facebook.com/MinifootballItalia
Instagram https://www.instagram.com/minifootballitalia
YouTube https://www.youtube.com/@MinifootballItalia
Linkedin https://www.linkedin.com/company/federazione-italiana-minifootball/
Twitter https://twitter.com/MinifootballIta
Per informazioni sulla Federazione Italiana Minifootball invia una mail a segreteria@minifootballitalia.it