NAZIONALE.
- Data fondazione: 2012
- Campionati Mondiali: 1
- Campionati Europei: 7
- Calciatori azzurri: 130
L’Italia entra a far parte della European Minifootball Federation nel 2012, anno di fondazione di EMF che sceglie Soccer League, il più importante circuito italiano di campionati e tornei amatoriali di calcio a 5, a 7 e 8, quale suo rappresentante per l’Italia.
Nel 2018 la Federazione Italiana Minifootball entra nella WMF World Minifootball Federation e nella FIF7.
Il minifootball si configura come una disciplina del tutto affine al più conosciuto “football”, giocato con le stesse regole e gli stessi materiali in un campo di dimensioni ridotte (50*30m 0 60*40m), con le porte di dimensione ridotta (4*2m), e con l’assenza della regola del “fuorigioco” ed è rivolto a tutti gli atleti amatoriali, senza alcuna distinzione d’età o di estrazione sociale.
Indossare la maglia azzurra è bellezza oltre il significato simbolico, stai rappresentando il tuo paese e non soltanto i tuoi tifosi, è una cosa bella di per sé, è bello sentirsi fasciati da quel colore.
Alessandro Del Piero.
La Nazionale Italiana Minifootball partecipa ai campionati internazionali per nazioni sin dalla prima storica edizione europea EMF EURO organizzata nel 2012 in Moldavia.
Successivamente la Nazionale azzurra ha partecipato a molteplici campionati europei e mondiali sia con la nazionale maggiore che con l’under 21.
Desideriamo ringraziare tutti i presidenti, gli allenatori e lo staff delle società di club che hanno accordato ai loro calciatori il permesso per rispondere alla convocazione della Federazione Italiana Minifootball.
Clicca sulle passate edizioni per sapere tutto sui calciatori che hanno indossato la maglia azzurra e vedere i risultati, le classifiche, le foto ed i video della Nazionale.
Roma (Italia), settembre 2019
Perth (Australia), ottobre 2019