NAZIONALE C7 WC19 Roma.

La Federazione Italiana Minifootball continua nel suo processo di crescita, uno sviluppo che necessariamente deve passare e partire dalla passione dei sostenitori e dei tanti appassionati.
Per la seconda volta nella sua storia la Nazionale Italiana FIM di Calcio a 7 ha preso parte alla Coppa del Mondo di calcio a 7 che si è svolta a Roma dal 24 al 28 settembre 2019 fermandosi ancora una volta ai quarti di finale della World Cup FIF7.
Una nuova pagina è stata scritta. L’Italia in questa World Cup 2019 ha dimostrato ancora una volta che dopo un inizio in salita è in grado di potersela giocare alla pari con le grandi del mondo.
I ragazzi hanno dato l’anima, hanno sudato, hanno lottato ma, di nuovo ai quarti di finale, hanno concluso la loro avventura contro il Messico che è poi diventato campione del mondo.
Un’ulteriore nota positiva è stato l’inaspettato 4 posto nella World Cup della nostra rappresentativa femminile che alla sua prima esperienza internazionale ha stupito tutti e ci ha mostrato come anche nel settore femminile ci sia tanta qualità sulla quale lavorare.
Noi siamo già pronti per le prossime sfide
FORZA ITALIA! 🇮🇹
Continua il suo proficuo incarico il Direttore Generale Federico Rocca: “La World Cup FIF7 in Italia è stata un’altra entusiasmante avventura internazionale che ha visto protagonista la rappresentativa nazionale delle FIM che arrivando ai quarti si sono confermati tra la rappresentative più competitive a livello mondiale”.
Il Team Manager Massimiliano Cattarin: ” risultati che pian piano si stanno raggiungendo sono sicuramente dovuti alla crescita del movimento del minifootball italiano che in questo ultimo anno in particolare sul calcio a 7 e 8 ha vinto una crescita sotto ogni punto di vista. Organizzativo, qualitativo e quantitativo. Tutto questi elementi fanno sì che la nazionale sia nella condizione di potersi battere al meglio in ogni competizione“.
Il Commissario Tecnico Mauro Micheli: “La World Cup è stato un altro appuntamento che ci ha permesso di crescere e maturare, nella consapevolezza che siamo solo all’inizio e che c’è tante strada da fare ma in Italia abbiamo tutte le carte in regola per migliorarci”.
2 partecipazioni WC C7
1 partecipazione WC C7
Questi sono i nomi dei dodici giocatori che rappresenteranno l’Italia nella FIF 7 World Cup che si svolgerà a Roma in Italia dal 24 al 28 settembre 2019 presso il Torraccia Club (via Francesco Paolo Bonifacio, 120).
Elenco dei convocati.
Portieri: Daniele Ercolani, Luciano Molon, Antonio Vartolo.
Difensori: Manuel Amici, Mirko Catena, Emanuele Chinagli, Luca Concutelli, Christian Conti, Cristiano Gimelli, Alessandro Zamperini.
Centrocampisti: Ruggiero Ammassari, Alessio Felicino, Ludovico Le Rose, Tiziano Merlonghi, Fabio Pentassuglia, Simone Scerrati, Andrea Tubani.
Attaccanti: Daniele Chilelli, Alessandro Montepaone, Andrea Moretti.
Staff tecnico: commissario Tecnico Mauro Micheli, allenatore in seconda e preparatore dei portieri Daniele Di Stefano, team manager Massimiliano Cattarin, fisioterapista Giulio Pennacchiotti.
Staff dirigenziale: presidente Gianluca Finazzi, direttore generale Nazionale Calcio a 7/8 Federico Rocca, responsabile Calcio a 8 Minifootball Italia Fabrizio Loffreda, responsabile FIF7 Italia Andrea Maria Liguori.