Prima partita girone B
Il team:
La Federazione Italiana Minifootball continua nel suo processo di crescita. Uno sviluppo che necessariamente deve passare e partire dalla passione dei sostenitori e dei tanti appassionati.
Per la terza volta nella sua storia, la Nazionale Italiana FIM di Calcio a 7 ha preso parte alla Coppa del Mondo di calcio a 7, che si è svolta a Puebla dal 7 al 10 settembre 2023. Anche questa volta purtroppo gli azzurri si sono fermati ai quarti di finale della World Cup FIF7.
Una nuova pagina è stata scritta. L’Italia in questa World Cup 2019 ha dimostrato ancora una volta che, dopo un inizio in salita, è in grado di potersela giocare alla pari con le grandi del mondo.
I ragazzi hanno dato l’anima, hanno sudato, hanno lottato ma, di nuovo ai quarti di finale, hanno concluso la loro avventura contro il Messico che poi è diventato campione del mondo.
Un’ulteriore nota positiva è stato l’inaspettato 4 posto nella World Cup della nostra rappresentativa femminile.
Alla loro prima esperienza internazionale hanno stupito tutti e ci hanno mostrato come, anche nel settore femminile, ci sia tanta qualità sulla quale lavorare.
Noi siamo già pronti per le prossime sfide.
FORZA ITALIA!
Risultati
Coach
Mauro Micheli
3 partecipazioni WC C7
Vice Coach
Daniele Di Stefano
1 partecipazione WC C7
Gli Azzurri del CT Mauro Micheli (squalificato per l’ultima partita. Sostituito dal capo della delegazione Fabrizio Loffreda in panchina) trovano il vantaggio con Giuliani, ma viene raggiunta e superata dagli avversari che nel corso della partita riescono, nonostante i molteplici tentativi dell’Italia, a portarsi fino al definitivo 5-1.
La Nazionale esce dalla competizione a testa altissima, con una nuova esperienza internazionale che ha arricchito il bagaglio di ogni componente della delegazione. Il pensiero è già rivolto al lavoro che attende il movimento della Lega Calcio a 8 al rientro in Italia in vista degli impegni futuri.
Le dichiarazioni
Fabrizio Loffreda
Il capo delegazione e presidente Lega Calcio a 8: “Abbiamo partecipato ad una manifestazione incredibile per organizzazione, partecipazione del pubblico, altissimo livello tecnico-tattico delle squadre.
Un mondiale che ci ha regalato emozioni fortissime, gioie, divertimento e pianti ma allo stesso tempo ci ha fatto capire che siamo sulla buona strada per raggiungere i nostri obiettivi. Dobbiamo però ancora crescere di livello organizzativo.
Abbiamo il dovere di riuscire con il lavoro a compiere uno step successivo che porti ancora più competenze e professionalità all’interno del nostro movimento.
Come presidente non posso che essere soddisfatto dell’atteggiamento della nostra squadra. Abbiamo lottato in ogni partita e dimostrato attaccamento alla maglia della Nazionale. Usciamo ai quarti di finale contro il fortissimo Messico, siamo tra le prime otto del mondo, ma la nostra strada è ormai tracciata e arriveremo presto a raggiungere un podio mondiale.
Gironi.
I Convocati.
Team C7 WC23 PUEBLA.
Federico Rocca
Minifootball ItaliaFabrizio Loffreda
Minifootball ItaliaAndrea Liguori
Minifootball ItaliaMassimiliano Cattarin
Minifootball ItaliaGiulio Pennacchiotti
Minifootball ItaliaStefano Tichetti
Minifootball ItaliaElisa Miucci
Minifootball ItaliaGiuseppe De Bernardo
Giacomo De Marino
Manuel Amici
Simone Pomposelli
Cristiano Gimelli
Davide Battaiotto
Andrea Necci
Otello Ippoliti
Vampeta
Mauro Cioffi
Ivan Giuliani
Jefferson
Tomas Amico
Lo staff azzurro:
Fabrizio Loffreda, Andrea Maria Liguori, Mauro Micheli, Massimiliano Cattarin, Mirko Zecchino, Giorgio Squarci, Stefano Tichetti, Elisa Miucci, Piergiorgio Frazzini e Damiano Frullini.
Elenco dei convocati:
Portieri – Giuseppe De Bernardo e Giacomo De Marino
Giocatori di movimento – Manuel Amici, Tomas Amico, Davide Battaiotto, Mauro Cioffi, Cristiano Gimelli, Ivan Giuliani, Otello Ippoliti, Jefferson, Andrea Necci, Simone Pomposelli e Vampeta.