Comunicato stampa

Federazione Italiana Minifootball

Graz, 06 Luglio 2019  Belgio  Italia 3-2.

Si chiude l’esperienza della Nazionale Italiana a questi Nations Games di Graz 2019, con la conquista del poco ambito cucchiaio di legno. I ragazzi allenati dal duo Ferraro Lovo non sono riusciti a conquistare nessun punto ma, per quanto paradossale sia, hanno dimostrato di avere ampi margini di crescita.

<< Il risultato finale può indicare un fallimento per questa spedizione>> ha dichiarato il Direttore Generale Letterio De Domenico a fine torneo- ma invece dal nostro punto di vista rappresenta un punto di partenza molto ben delineato. L’inserimento nella rosa di questi giovani, ci consente di guardare ad un futuro un po’ più roseo e, con il loro entusiasmo, siamo sicuri che la collaborazione con le società di calcio ad 11 ed a 6, sarà più stretta e proficua, riuscendo magari ad effettuare qualche stage di preparazione per gli Europei del 2020. Solo così nel futuro prossimo, potremmo dire davvero la nostra e chissà, iniziare un bel ciclo vincente>>

Il match di oggi è stata la classica partita dai due volti. Nel primo tempo l’Italia domina in lungo ed in largo, non rischiando praticamente nulla e chiudendo addirittura la prima frazione avanti di due reti. A sbloccare la partita ci pensa Aleksandar Zigo Duric a culmine di una ripartenza, chiusa con un incrociato da fuori area che si insacca lasciando il portiere di stucco. Il raddoppio azzurro è forse la realizzazione più bella del torneo, azione solitaria del folletto Scordino che, potrebbe essere usata come sigla di molte trasmissioni sportive televisive. Servito appena fuori area da Vascello, parte per un coast to coast da manuale, ubriaca con una serie di doppi passi il difensore preposto a fermarlo e, scocca una saetta che si infila all’incrocio del palo del portiere che ha potuto solo, raccogliere il pallone in fondo al sacco.

Nella ripresa torna a farsi vivo il Belgio che, con una manovra lenta e compassata, ha provato a stanare gli azzurri schierati a protezione della propria metà campo. Quando tutto sembrava oramai sotto controllo, l’Italia cala l’interruttore generale e diventa facile preda dei belgi che realizzano un uno-due che stordisce gli azzurri. Su un’altra ingenuità arriva il calcio di rigore del definitivo 3-2 a 5 minuti dalla fine. Ultimi 5 minuti che naturalmente hanno visto la reazione azzurra ma, che non ha sortito l’agognato pareggio.

Tutto lo staff della Federazione Italiana Minifootball, desidera ringraziare tutti i tifosi che hanno fatto sentire la vicinanza a questi ragazzi, sia via social che personalmente. Con l’augurio di essere sempre più, vi ringraziamo e vi diamo appuntamento ad Euro 2020.

E’ possibile trovare tutte le informazioni sulla competizione sulle pagine ufficiali della Federazione Italiana Minifootball.

Ufficio Stampa

Giorgio Francesco Rovere