Roma ospita il secondo meeting di SMARTKICK
Nei giorni 09 – 11 luglio a Roma si è tenuto il secondo meeting del progetto SmartKick – 621998-BG-SCP, finanziato dalla European Commission / Commissione Europea (CE) attraverso il meccanismo Erasmus+.
Durante l’incontro le organizzazioni partner hanno presentato l’analisi svolta e i risultati riassunti sui temi – “Buone pratiche ed esperienze nelle attività di sport di squadra per la promozione dell’HEPA a livello di organizzazioni sportive locali, nazionali ed europee, nei paesi partner” e “Buone pratiche nelle ultime tecnologie e nei software disponibili per MF nei paesi dell’UE che possono rendere il gioco più attraente per le persone e aumentare la sicurezza mentre si gioca allo stesso tempo, anche da progetti sportivi finanziati dall’UE.
Durante l’incontro sono state presentate buone pratiche e progetti già realizzati con successo nel campo delle tecnologie digitali nello sport attraverso il coaching interprogetto.
SmartKick mira a creare un sistema digitale unificato per la gestione di campionati e tornei nel mondo del mini-calcio, creando nuovi canali di comunicazione tra tutti i partecipanti al nostro gioco preferito, soddisfacendo l’obiettivo principale del progetto: creare le condizioni per un accesso rapido e facile a minifootball in qualsiasi luogo d’Europa. 

Il prossimo incontro di progetto tra le organizzazioni partner partecipanti si terrà in Slovacchia nel maggio 2022, dove verrà presentata una versione funzionante della piattaforma SmartKick e verrà approvato un piano per la sua sperimentazione in un ambiente reale attraverso i campionati e i tornei del partner organizzazioni. 



Chi fosse interessato al progetto può inviare una mail all’indirizzo segreteria@minifootballitalia.it






I partner del progetto SmartKick
Le organizzazioni partner che si sono unite per raggiungere questo obiettivo sono:
