Mister Leonardo Vanni

Le parole dell’allenatore Leonardo Vanni

Abbiamo posto all’allenatore della Dozzese ed ora della nazionale calcio a 6 Leonardo Vanni delle domande sull’imminente avventura degli azzurri che disputeranno la prima partita domani 2 maggio alle ore 10:30 ora italiana contro la Georgia.

Ecco a voi l’intervista integrale.

1) Ci racconti brevemente la sua storia calcistica

Come calciatore inizio a giocare a Foggia, città dove sono nato, trasferitomi a Bologna per gli studi di Ingegneria conosco il Futsal e mi innamoro. Tranne qualche altra estemporanea apparizione nel calcio (serie C Greca, Promozione e Prima categoria Italiana) vivo quasi e completamente di Futsal, per lo più nella gloriosa società di Alfonso Velez (B e A2).

Come allenatore ho cominciato nel ‘96 allenando la U21 C5 della allora Terax Italia Bologna. Dopo l’esperienza con l’U21 e smesso di giocare per problemi fisici ho conseguito nel 2003 il patentino da allenato ed cominciato il mio percorso tecnico fino ad essermi aggiudicato quest’anno la promozione in A2 con la Dozzese.”

2) É la prima volta che va alla guida  della nazionale? Se si che effetto fa?

“Si! È una sensazione tutta da provare. Vestire l’azzurro e difendere la propria Nazione penso sia qualcosa di unico e sportivamente appagante”.

3) Cosa ne pensa del gruppo?

“I giocatori li conosco di nome e per i video che mi hanno girato. Penso che si possa far bene. I ragazzi sono tutti di un ottimo livello tecnico e tattico, bisognerà lavorare sulla capacità mentale di adattamento”.

4) Quali sono gli obbiettivi? Fin dove pensa di arrivare questa squadra in questo torneo?

“L’obiettivo principale quando indossi la maglia della tua Nazionale è sempre vincere. Proveremo razionalmente ad arrivare il più lontano possibile e comunque di tornare a casa con una medaglia”.

5) Come ci si prepara ad un evento di questo livello internazionale?

“Purtroppo il torneo arriva subito in coda al campionato e quindi non è stato possibile prepararlo a dovere. Tutti i giocatori hanno finito o finiscono il proprio campionato questa settimana. Bisognerà lavorare tantissimo sulla concentrazione e sul gruppo per poter reggere contro delle squadre ben preparate e che conosco molto bene la disciplina”.

6) Ha un rito pre-partita?

“Normalmente mi concentro prima di entrare in campo sui miei giocatori e cerco di portarli al giusto livello di tensione. Entrati in campo per il riscaldamento osservo invece l’altra squadra e cerco di leggerne lo stato fisico e mentale.

Riti particolari no ma cerco di arrivare riposato e concentrato”.

7) Qual’é il suo sogno?

“Il sogno è andare in finale e vincerla contro i padroni di casa… loro fortissimi. L’importante sarà cercare di farsi apprezzare nella speranza di farci concedere la white card per i mondiali”.

Il mister è carico e non vede l’ora di regalarci qualche bella soddisfazione in questo torneo.

In bocca al lupo a lui e a tutti i ragazzi!

Forza Italia!

Contatti

Seguite l’Italia sul sito Internet della Federazione Italiana Minifootball all’indirizzo minifootballitalia.it

Seguite l’Italia anche sui social network:

Facebook https://www.facebook.com/MinifootballItalia

Instagram https://www.instagram.com/minifootballitalia

Linkedin https://www.linkedin.com/company/federazione-italiana-minifootball/

Twitter https://twitter.com/MinifootballIta

Forza azzurri!