Italia – Georgia 2-4
Baku, 2 Maggio 2023
Non inizia nel migliore dei modi l’avventura italiana Nella Friendly Cup di Baku 2023. La Nazionale guidata dal Commissario Leonardo Vanni esce sconfitta dal match inaugurale contro la Georgia per 4-2.

I dettagli della partita
Nella splendida Baku Academy Arena, gli azzurri iniziano di buon piglio mantenendo il pallino del gioco, ma senza rendersi pericolosi in zona offensiva. Per contro la Georgia, si difende con ordine e sapienza tattica, cercando di risparmiare più energie possibili, così da ripartire in contropiede. I Georgiani al settimo minuto trovano il primo goal, due minuti dopo però l’italia riesce a pareggiare con il goal del bomber Marciano Piovesan. Al diciottesimo i ragazzi di Mister Vanni infilano nuovamente i georgiani questa volta grazie al goal di Leonardo Di Primio. Nonostante ciò la Georgia non demorde e trova il pareggio alla fine del primo tempo.
Gli azzurri nel secondo tempo iniziano a soffrire la fisicità dei georgiani, il giro palla viene fatto con buona tecnica ma risulta un tantino sterile, non riuscendo a trovare in maniera celere la giocata in verticale. La Georgia invece continua a pressare furiosamente dando l’idea di essere fisicamente più in forma e al settimo della ripresa trova il terzo goal. L’Italia subisce il colpo e non riesce più a costruire in maniera precisa, i ragazzi perdono un po’ le distanze e il gioco diventa più confusionario avvantaggiando le caratteristiche fisiche dei georgiani. Dopo altri sei minuti di incessante battaglia la Georgia riesce a trovare la rete del 4 a 2 mettendo definitivamente ko gli azzurri che non sono più riusciti a reagire e presi dal nervosismo hanno un po’ perso le distanze tra i reparti.
L’Italia schiuma di rabbia e prova a schiacciare la Georgia nella sua metà campo alla ricerca dell’agognato gol; tanto possesso palla e tiri dal limite che tuttavia mai impensieriscono il portiere avversario. Agli azzurri è mancata un po’ di esperienza nella gestione tattica del match, a nulla è servito il dominio nel possesso palla, troppo imprecisi i tiri da fuori area.
Il tempo per riposare e alle 18 e 30 si giocherà una delle partite più impegnative del girone contro i padroni di casa dell’ Azerbaigian che potranno contare sul supporto di migliaia di tifosi.

Contatti
Seguite l’Italia sul sito Internet della Federazione Italiana Minifootball all’indirizzo minifootballitalia.it
Seguite l’Italia anche sui social network:
Facebook https://www.facebook.com/MinifootballItalia
Instagram https://www.instagram.com/minifootballitalia
YouTube https://www.youtube.com/@MinifootballItalia
Linkedin https://www.linkedin.com/company/federazione-italiana-minifootball/
Twitter https://twitter.com/MinifootballIta
Forza azzurri!