L’Italia subito fuori alla European Team Cup 2023

Finisce ai gironi l’avventura degli Azzurri a Bratislava. 3 sconfitte in altrettante partite sono state cruciali. Ciascun match è stato diverso per andamento, superiorità tecnica e fisica e cinismo sotto porta. I nostri ragazzi non sono riusciti a entrare in sintonia con il campo, troppo pesante e lento per far girare velocemente il pallone e ciò ci ha penalizzato oltre modo così come le defezioni di Rocco Martino sin dalla prima partita e di Nicolò Zaccaria all’inizio della terza.

 
Italia 1 – Estonia 3

Purtroppo paghiamo il caldo torrido delle 14 e le distrazioni sui calci d’angolo. Tatticamente siamo stati alla pari, poco cinici però sotto porta mentre loro dopo i primi due tiri in porta erano in vantaggio per 2-0. La squadra nel secondo tempo si è sfilacciata riversandosi in massa in avanti e in contropiede gli estoni hanno siglato il 3-0. Grazie a un moto d’orgoglio Di Primio ha segnato il 3-1 a 5 minuti dalla fine, troppo tardi però per avere chance di recuperare la partita.

Slovenia 3 – Italia 0

Gli sloveni sono stati decisamente più forti, soprattutto sul piano fisico. La stazza del loro attaccante è stata decisiva, così come la qualità del loro giro palla, abili infatti a trovare sempre l’uomo libero. Per questo hanno subito sbloccato la partita. Dalla seconda metà del primo tempo ci siamo sbloccati psicologicamente, alzando la qualità del nostro gioco. Nella seconda frazione la partita si è incattivita, sono volati un paio di cartellini e mentalmente siamo usciti dalla partita. Il secondo gol è stato frutto di un tentativo errato di giocata di tacco al limite dell’area di rigore, nell’ultima rete subita eravamo tutti avanti per cercare di riaprire il match e sul ribaltamento eravamo scoperti. Ora testa alla Romania, se dovessimo vincere abbiamo possibilità di passare come miglior terza

Romania 1 – Italia 0

Che sfortuna! Abbiamo dominato tutta la partita, noi abbiamo sbagliato i gol più semplici mentre loro al primo e unico tiro effettuato hanno segnato con un missile terra-aria imparabile che si è incastonato all’incrocio dei pali, invece noi siamo stati fermati dal legno sulla punizione di Clemente e dalla poca determinazione. Davvero un peccato per gli azzurri, avremmo meritato decisamente un altro epilogo ma l’imprecisione è stata determinante.

Un ringraziamento va sicuramente ai nostri sponsor, Dormisan e Magma sport, i quali hanno permesso alla nostra nazionale di prendere parte a questa meravigliosa esperienza organizzata perfettamente nei minimi dettagli.

 
 
Azzurri European Team Cup Bratislava
I CONVOCATI
In rappresentanza della Federazione Italiana Minifootball è volato in Slovacchia il Direttore Generale della Nazionale c6 Letterio De Domenico, il quale, insieme allo staff, ha guidato i ragazzi del minifootball al miglior risultato possibile.
Di seguito la lista dei convocati diramata dal DG:
– Portiere: Vincenzo Gallo.
– Laterali: Bruno Pio Scordino, Filippo Acchioni.
– Ali: Francesco Zappalà, Gino Voci
– Pivot: Leonardo Di Primio
– Ultimi: Ferdinando Clemente, Rocco Martino
– Centrocampista: Nicolò Zaccaria
 
 
 
 
 
Gol Romania European Team Cup Bratislava
  • Cerimonia apertura European Team Cup Bratislava

    Cerimonia apertura European Team Cup Bratislava 2023

  • Gli azzurri a colloquio con il mister alla European Team Cup Bratislava

    Gli azzurri a colloquio con il mister alla European Team Cup Bratislava

  • Il volo del nostro numero 1 alla European Team Cup

    Il volo del nostro numero 1 alla European Team Cup

Main Sponsor Nazionale

European Team Cup 2023 banner

“È stato un torneo internazionale di livello davvero alto nonostante si trattasse di nazionali Under 25. Per la maggioranza della squadra è stata la prima esperienza con la nostra Nazionale Under, infatti 7 giocatori hanno esordito in campo internazionale ad una competizione tra le più toste nel panorama europeo e nonostante ciò tutti hanno dimostrato di essere all’altezza. Certo, l’infortunio da subito di Rocco Martino e quello di Nicolò Zaccaria all’inizio della 3ª partita non ci hanno aiutato, alla fine il mister è rimasto con un solo cambio e non passare il turno per un super goal della Romania ovviamente fa male. Ma va bene così stiamo lavorando tanto sotto ogni fronte, siamo arrivati 4º recentemente al Mondiale con la nostra Under 21, con la Nazionale Maggiore stiamo crescendo sempre di più, come sottolinea la scalata dal 53º al 16° posto nel Rankings Europeo ed il 30° posto in quello mondiale, riuscendo a creare anche l’Under 25. Siamo quindi molto soddisfatti e continuano così presto vedremo l’Italia molto in alto nel minifootball. Devo rivolgere un ringraziamento particolare al nostro Main sponsor Dormisan che ci ha permesso di partecipare a questo torneo che ci sostiene da due anni!”

Letterio De DomenicoDirettore Generale
banner Erasmus+ Programme