1-9 giugno 2024
Squadre partecipanti:
L’EMF EURO (Nazionali) è, innazitutto, la principale competizione calcistica per squadre nazionali maschili, gestita così dalla European Minifootball Federation. Il torneo è di minifootball 6 contro 6.
Dal 2012 più di 24 nazioni competono così per l’ambito premio di essere incoronati campioni europei, altresì con partite trasmesse in diretta a milioni di spettatori in tutta Europa.
Il prossimo campionato EMF EURO (Nazionali) 2024 si svolgerà perciò a Sarajevo, ovvero, in Bosnia-Erzegovina, dal 1 al 9 giugno 2024.
Anche il Presidente della EMF European Minifootball Federation Borislav Aleksandrov ha subito espresso parole di entusiasmo e quindi di approvazione sottolineandone così la bellezza dei luoghi. Ha persino annunciato, perciò, la capacità di offrire una variegata offerta turistica idonea a garantire una miglior esperienza possibile per i partecipanti e per i fans.
EMF Euro 2024, che si svolgerà fra qualche tempo,a Sarajevo in Bosnia Herzegovina durante il mesi di giugno, nelle prossime settimane vedrà perciò il comitato esecutivo della EMF recarsi così a Sarajevo per lavorare fianco a fianco con il comitato organizzatore del paese ospitante.
Non vediamo, infine, l’ora di incontrarvi a Sarajevo per il prossimo grande evento di minifootball, organizzato dall’EMF!
La città ospitante
Sarajevo è, innanzitutto, la capitale e la città più grande della Bosnia ed Erzegovina. Situata perciò nel cuore dei Balcani, Sarajevo ha quindi una storia ricca e complessa, essendo stata molto influenzata da diverse culture e persino da religioni, nonché anche tradizioni, nel corso dei secoli.
Sarajevo presenta allora una miscela affascinante di stili architettonici a causa delle diverse influenze culturali. Si possono trovare perciò edifici ottomani, austro-ungarici e jugoslavi, che riflettono quindi la varietà della sua storia.
Sarajevo è anche un vivace centro culturale con una scena artistica, musicale e cinematografica in espansione. La città quindi ospita numerosi festival culturali che attirano visitatori da tutto il mondo.
Infine, la città è attraversata dal fiume Miljacka, e alcuni dei suoi ponti sono diventati simboli iconici. Il Ponte Latino e il Ponte Gazi Husrev-beg sono esempi di architettura che unisce diverse epoche e stili.
Logo

Albo d’oro di EMF EURO (Nazionali):
Ecco perciò l’albo d’oro dell’EMF EURO della European Minifootball Federation:
| Year | Host | Final | Third place match | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Winner | Score | Runner-up | Third place | Score | Fourth place | ||
| 2010 Details |
8 – 0 | 5 – 1 | |||||
| 2011 Details |
3 – 3 (5 – 4) pen. |
1 – 0 | |||||
| 2012 Details |
2 – 1 | 3 – 3 (4 – 3) pen. |
|||||
| 2013 Details |
2 – 0 | 1 – 1 (2 – 1) pen. |
|||||
| 2014 Details |
1 – 0 | 2 – 1 | |||||
| 2015 Details |
5 – 1 | 4 – 3 | |||||
| 2016 Details |
2 – 2 (6 – 5) pen. |
2 – 0 | |||||
| 2017 Details |
1 – 1 (3 – 2) pen. |
0 – 0 (3 – 2) pen. |
|||||
| 2018 Details |
4 – 1 |
2 – 0 |
|||||
| 2022 Details |
1 – 0 |
4 – 1 |
|||||
Il medagliere di EMF EURO (Nazionali):
Quindi, ecco il medagliere della competizione:
| Rank | Nation | Gold | Silver | Bronze | Total |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 6 | 2 | 0 | 8 | |
| 2 | 1 | 2 | 4 | 7 | |
| 3 | 1 | 0 | 1 | 2 | |
| 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | |
| 1 | 0 | 0 | 1 | ||
| 6 | 0 | 3 | 0 | 3 | |
| 7 | 0 | 1 | 0 | 1 | |
| 0 | 1 | 0 | 1 | ||
| 0 | 1 | 0 | 1 | ||
| 10 | 0 | 0 | 1 | 1 | |
| 0 | 0 | 1 | 1 | ||
| 0 | 0 | 1 | 1 | ||
| 0 | 0 | 1 | 1 | ||
| 0 | 0 | 1 | 1 | ||
| Totals (14 entries) | 10 | 10 | 10 | 30 | |






