Si svolto a Cluj Napoca in Romania il quarto meeting di SMARTKICK
Durante l’incontro sono stati presentati la piattaforma SmartKick, la parte amministrativa del sito, nonch il modulo video del progetto. Il software sar disponibile nei prossimi giorni per la sperimentazione delle parti coinvolte nel progetto e diventer operativo nelle prossime settimane.
All’incontro di sabato 26 novembre a Cluj-Napoca erano presenti: Borislav Aleksandrov, presidente della EMF European Minifootball Federation e della Federazione Bulgara del Minicalcio, Peter Kralik, Presidente della federazione Minifootball slovacca, Gianluca Finazzi, Vicepresidente EMF e Presidente della Federazione Italiana Minifootball Minifootball Italia, Cem Durul, Presidente della MiniFootball Association turca, Ivan Ivanov, Segretario Generale EMF; l’incontro stato organizzato dal coordinatore SmartKick per la Romania, Attila Takacs, Segretario Generale della FRM e Tournament Director all’interno dell’EMF.
La Romania stata anche rappresentata dagli altri due membri coinvolti in questo progetto sin dall’inizio: Octavian Goga, direttore marketing presso FRM e David Constantinescu, addetto stampa FRM.
La sera prima, venerd, la delegazione SmartKick ha visitato il Baza Sportiv ? di Flore ti, dove ha assistito anche ad una partita nella Liga Sport Time Arena, campionato locale organizzato da Aron Jakab, con il sostegno di Mihai Murezatan e Lucian Mandi.
Alla presentazione aperta al pubblico, che ha seguito la sessione del sabato mattina, erano presenti diversi nomi noti del minifootball rumeno, tra gli altri: Ioan Onica, presidente di FRM e organizzatore del Campionato Minicalcio a Zal?u, Aron Jakab, l’organizzatore di Floresti, Cosmin Pop, l’organizzatore di Cluj Napoca, Nicolae Tonu e Radu Cojocnean, rappresentanti della squadra Gemina Cluj, Carina e Tiberiu Lajos, del campionato Alborz di Timisoara e Andrei Coman, organizzatore della Mini Football Super League di Bucarest.
SmartKick mira a creare un sistema digitale unificato per la gestione di campionati e tornei nel mondo del minifootball, creando nuovi canali di comunicazione tra tutti i partecipanti al nostro amato gioco, realizzando lo scopo principale del progetto – creando le condizioni per un accesso facile e veloce al minifootball in ogni parte dell’Europa.
Il prossimo passo nella realizzazione del progetto lo svolgimento dei eventi sportivi Grassroots, attraverso i quali la piattaforma sar presentata nelle nazioni coinvolte in questo progetto. L’evento nel nostro paese si terr a Torino a met dicembre.
Questo progetto europeo, sviluppato negli ultimi due anni, attraverso un programma Erasmus + dell’Unione Europea, in collaborazione con rappresentanti del minifootball di Bulgaria, Italia, Turchia o Slovacchia, ha come prodotto finale la piattaforma “SmartKick – sito web e applicazione mobile, destinati ad aiutare le organizzazioni sportive di minifootball nell’organizzazione di competizioni o tornei nelle migliori e moderne condizioni in termini di attivit mediatica. Attraverso questa piattaforma, partecipanti/giocatori o anche fan troveranno, in tempo reale, in un unico luogo, tutte le informazioni utili su quella competizione.
SmartKick punta a creare un sistema digitale unificato per la gestione di campionati e tornei nel mondo del minifootball, creando nuovi canali di comunicazione tra tutti i partecipanti al gioco, realizzando lo scopo principale del progetto – creati sulle condizioni per un accesso facile e veloce al minifootball ovunque in Europa.














Chi fosse interessato al progetto pu inviare una mail all’indirizzo segreteria@minifootballitalia.it





I partner del progetto SmartKick














