La Nazionale serba a Baku
Presentazione della Nazionale Serba di Minifootball che parteciperà alla Friendly Cup di Baku.
La nazionale serba si presenta ai blocchi di partenza della Friendly Cup un gradino sotto rispetto alla Repubblica Ceca e all’Azerbaijan campione d’Europa in carica e ospitante della competizione, ma vuole assolutamente stupire, visto che ha l’ambizione di portarsi a casa la prima medaglia di un torneo internazionale di minifootball.
Ad Aprile la Serbia è stata sorteggiata in un girone di ferro con le due grandi favorite per la vittoria finale, la Repubblica Ceca e l’Azerbaijan, l’Italia e la Georgia, risultando così la nazionale meno quotata tra tutte quelle del girone A. Con Italia e Georgia saranno partite cruciali per raggiungere almeno il terzo posto, ultimo risultato utile per staccare il pass per la fase finale del torneo.
La squadra è caratterizzata da giocatori molto esperti dotati di uno strapotere fisico rispetto alle altre nazionali, esemplificativa da questo punto vista è l’ultima vittoria contro la Repubblica Ceca nella quale i cechi hanno sofferto vistosamente la fisicità dei serbi. Dal punto di vista tecnico invece la Serbia concede qualcosa, nonostante ciò il gruppo è molto unito e ha la capacità di compattarsi nei momenti di difficoltà supplendo così ad eventuali carenze individuali. A differenza delle altre nazionali, non sono presenti giocatori under 21, il più giovane della spedizione infatti è il terzo portiere Dušan Vojvodić di 24 anni.

I Leader della Nazionale Serba

Negli ultimi 5 anni due giocatori su tutti si sono distinti: Veselin Guberinić, centrocampista dal vizio del gol con il numero 10, e Čedomir Tomčić, centrocampista prettamente difensivo con il numero 2, i quali dovranno trascinare a Baku la propria Nazionale e mostrare al mondo i miglioramenti della squadra negli ultimi anni per cercare di ispirare future generazioni di calciatori serbi.

Calendario della Nazionale Serba
Serbia-Georgia sarà la partita d’esordio della Friendly Cup il 1° Maggio alle 12:00 CET; scenderà poi in campo contro al Repubblica Ceca il 2 Maggio alle 15:30 CET, sfiderà gli Azzurri il 3 Maggio sempre alle 15:30 CET prima dell’ultima sfida, la più importante poiché potrebbero ritrovarsi in finale per la medaglia d’oro, contro i campioni dell’Azerbaijan il 4 Maggio alle 17:00 CET.
Seguite i canali social della Federazione per rimanere aggiornati su tutte le competizioni legate al mondo del Minifootball.
Facebook https://www.facebook.com/MinifootballItalia
Instagram https://www.instagram.com/minifootballItalia
Twitter https://twitter.com/MinifootballIta
Linkedin https://www.linkedin.com/company/federazione-italiana-minifootball/
YouTube https://www.youtube.com/c/MinifootballItalia