La corazzata ceca a Baku
Presentazione della Nazionale ceca di Minifootball che parteciperà alla Friendly Cup di Baku.
Dall’1 al 6 maggio Baku ospiterà la Friendly Cup , prestigioso torneo intercontinentale di minifootball al quale partecipano 10 delle più forti nazionali di calcio a 6 del mondo.
La nazionale ceca deve riscattare lo scorso europeo che si è tenuto in Slovacchia. Nonostante fosse arrivata con i favori del pronostico vista la rassegna continentale vinta nel 2018 in Ucraina non è riuscita a raggiungere le fasi finali, rimanendo fuori dalla lotta per le medaglie. La squadra si è fermata ai quarti di finale collezzionando il peggior risultato nella storia della competizione per la nazionale ceca.
Il coach della squadra, Mr. Stanislav Bejda, nelle interviste ha fatto intendere che i propri ragazzi sono pronti a tornare ai vertici del minifootball C6, dichiarando espressamente che da questo torneo si aspetta una medaglia.
Ad aprile la Repubblica Ceca è stata inserita nel girone A.
Un girone veramente ostico poiché li vedrà fronteggiare i campioni in carica e padroni di casa dell’Azerbaijan, Serbia, Italia e Georgia.

Gli avversari più temuti
Gli avversari più temuti, a detta del presidente della federazione minifootball ceca, sono gli azeri, visto che attualmente sono la nazionale più forte nel panorama europeo. Subito dopo invece vi è la Serbia contro la quale i cechi hanno perso l’ultimo match disputato.
Nonostante sinao presenti squadre di elevato livello ci sono molte aspettative sui cechi, i quali porteranno un roster colmo di giovani giocatori in rampa di lancio pronti a prendere le veci dei senatori che hanno trascinato per anni la propria nazionale ai vertici del calcio a 6.
Calendario della Nazionale ceca
Grande attesa per la prima partita del girone A il 1° maggio alle 19:30 CET contro l’Azerbaijan, sfida molto interessante perché potrebbe poi ripetersi in finale.
Il girone prosegue poi con l’altra importantissima partita contro la Serbia il 2 maggio alle 13:30 CET, mentre dovrebbe sulla carta portare a casa i tre punti nel match contro la Georgia il 3 maggio alle 10.30 CET e contro l’Italia nell’ultima sfida del girone il 4 maggio alle 15:30 CET.
Seguite i canali social della Federazione per rimanere aggiornati su tutte le competizioni legate al mondo del Minifootball.
Facebook https://www.facebook.com/MinifootballItalia
Instagram https://www.instagram.com/minifootballItalia
Twitter https://twitter.com/MinifootballIta
Linkedin https://www.linkedin.com/company/federazione-italiana-minifootball/
YouTube https://www.youtube.com/c/MinifootballItalia