Riccione (Rn), 21-23 giugno 2024
Squadre partecipanti:
Alle Finali Nazionali della Federazione Italiana Minifootball possono partecipare tutte le squadre maschili e femminili di calcio a 5, maschili di calcio a 6, 7, 8 che partecipano ad un campionato locale affiliato alla FIM Federazione Italiana Minifootball.
Quest’anno le finali nazionali di calcio a 5 maschile e femminile e calcio a 7 maschile si disputeranno al Misano Football center a Misano Adriatico (RN).
L’affiliazione alla Federazione Italiana Minifootball è GRATUITA e permette di entrare di diritto nel più importante circuito mondiale di calcio dilettantistico ed amatoriale.
Il circuito è suddiviso in tre fasi:
CAMPIONATI LOCALI: in tutta Italia si svolgono i singoli campionati degli affiliati FIM.
FINALI NAZIONALI: le squadre rappresentanti i campionati locali si sfidano il secondo fine settimana di giugno per decretare la squadra che si aggiudicherà il titolo di Campione Nazionale di Minifootball.
CHAMPIONS LEAGUE ed EUROPA LEAGUE: i Campioni d’Italia parteciperanno alla Champions League della EMF European Minifootball Federation mentre le finaliste accederanno di diritto alla Europa League.
Il premio:
Un campionato nazionale di calcio a 5, 6, 7, 8. maschile e femminile, con un incredibile premio per i vincitori: l’iscrizione alla EMF Champions League e per i vincitori della Coppa Italia l’iscrizione alla EMF Eurocup.
Regolamento
CATEGORIA OVER 35
Ogni squadra avrà la facoltà di inserire nella distinta da consegnare all’arbitro prima di ogni gara, 1 solo under
(2 solo qualora uno di questi ricopra il ruolo di portiere) mentre non c’è limite per il numero di under tesserabili.
Per partecipare al Torneo di Categoria Over 35 sarà necessario aver compiuto gli anni in oggetto, oppure compierli
entro il 31/12/2023 per non essere considerati “under”. Questi ultimi dovranno comunque avere almeno 30 anni
compiuti o compierli obbligatoriamente entro il 31/12/2023 per poter partecipare.
Il Portiere per la Categoria Over 35 dovrà avere minimo 20 anni compiuti o compierli entro il 31/12/2023.
CATEGORIA OVER 45
Ogni squadra avrà la facoltà di inserire nella distinta da consegnare all’arbitro prima di ogni gara, 1 solo under
(2 solo qualora uno di questi ricopra il ruolo di portiere) mentre non c’è limite per il numero di under tesserabili.
Per partecipare al Torneo di Categoria Over 45 sarà necessario aver compiuto gli anni in oggetto, oppure compierli
entro il 31/12/2023 per non essere considerati “under”. Questi ultimi dovranno comunque avere almeno 40 anni
compiuti o compierli obbligatoriamente entro il 31/12/2023 per poter partecipare.
Il Portiere per la Categoria Over 45 dovrà avere minimo 30 anni compiuti o compierli entro il 31/12/2023.
CATEGORIA OVER 50
Ogni squadra avrà la facoltà di inserire nella distinta da consegnare all’arbitro prima di ogni gara, 2 under
(3 solo qualora uno di questi ricopra il ruolo di portiere) mentre non c’è limite per il numero di under tesserabili.
Per partecipare al Torneo di Categoria Over 50 sarà necessario aver compiuto gli anni in oggetto, oppure compierli
entro il 31/12/2023 per non essere considerati “under”. Questi ultimi dovranno comunque avere almeno 45 anni
compiuti o compierli obbligatoriamente entro il 31/12/2023 per poter partecipare.
Il Portiere per la Categoria Over 50 dovrà avere minimo 35 anni compiuti o compierli entro il 31/12/2023.
CATEGORIA OVER 55
Ogni squadra avrà la facoltà di inserire nella distinta da consegnare all’arbitro prima di ogni gara, 2 under
(3 solo qualora uno di questi ricopra il ruolo di portiere) mentre non c’è limite per il numero di under tesserabili.
Per partecipare al Torneo di Categoria Over 55 sarà necessario aver compiuto gli anni in oggetto, oppure compierli
entro il 31/12/2023 per non essere considerati “under”. Questi ultimi dovranno comunque avere almeno 50 anni
compiuti o compierli obbligatoriamente entro il 31/12/2023 per poter partecipare.
Il Portiere per la Categoria Over 55 dovrà avere minimo 40 anni compiuti o compierli entro il 31/12/2023.